GFG

Esperti del settore per garantirti la soluzione migliore, in tempi brevi, ad un prezzo competitivo.

Chi siamo

GFG nasce per soddisfare le richieste di fornitura di qualunque tipologia di Circuito Stampato (PCB).

L’azienda è giovane ma si avvale di esperti nel settore del circuito stampato che, grazie ad oltre 30 anni di esperienza, garantiscono un servizio pronto e professionale. 

Studiamo insieme a te la soluzione migliore per garantire il massimo risultato rispetto alle tue esigenze, dall’ingegnerizzazione alla fornitura di prototipi e pre_serie in tempi rapidi, fino alla produzione.

CIRCUITI STAMPATI – PCB

Mono Faccia

La tecnologia più semplice e di minor costo, largamente utilizzata per prodotti per il quale è richiesto un costo contenuto. I collegamenti si trovano su un solo lato. I fori per l’inserimento dei componenti PTH non richiedono metallizzazione

Doppia Faccia

Questa tipologia di pcb è l’evoluzione del Mono Faccia ed attualmente è la tipologia di PCB più utilizzata in ambito industriale, nei più svariati settori: Automotive, Automazione industriale, elettronica di consumo, ecc.
I collegamenti sono realizzati su entrambe i lati del PCB. Sono presenti anche dei vias (fori metallizzati di piccolo diametro) che hanno il compito di trasferire il segnale da un lato all’altro.

Multilayer

La costante e progressiva miniaturizzazione dei componenti elettronici e la conseguente diminuzione degli spazi, richiedono un notevole aumento della densità delle interconnessioni. I PCB multistrato permettono di distribuire le connessioni (segnali) su più di due livelli. E’ possibile realizzare PCB sino a 48 strati.

PCB con substrato metallico (IMS)

Quando la dissipazione del calore è un aspetto fondamentale, per settori come ad esempio quello automobilistico, medicale, aerospaziale e applicazioni Lightning. I circuiti stampati IMS rappresentano un segmento importante della nostra gamma. Sono disponibili diversi materiali con conducibilità termica da 2.0 a 7.0W/mk 

Realizzazione MASTER

La trasformazione da schema elettrico a layout del tracciato delle piste del circuito stampato, richiedono competenze specifiche e software adeguati alla complessità dei progetti attuali.

E’ indispensabile innanzitutto definire esattamente i part number, ovvero i codici dei componenti, che saranno utilizzati nel progetto, verificando poi la disponibilità del prodotto sul mercato. In caso negativo, e necessario valutare eventuali codici alternativi.

La definizione degli ingombri, la forma e la meccanica del pcb, sono aspetti fondamentali e determinanti per la successiva fase di piazzamento componenti nell’area del PCB.

La disposizione dei componenti deve essere studiata secondo logiche funzionali al progetto e deve tenere conto dei collegamenti che il dispositivo avrà, da e verso l’esterno.

La tipologia di PCB che si andrà a realizzare sarà specifica per ogni progetto ed in funzione del rapporto tra n. di connessioni e spazio disponibile:

Poche connessioni – spazio abbondante:

PCB semplice (ad es. monofaccia)

Molte connessioni. –  poco spazio:

PCB complesso (es 10 layers)I costi per la realizzazione di un master dipendono in larga misura dal numero di componenti e dal numero di collegamenti (netlist) presenti sullo schema elettrico.

Progettazione

 

La trasformazione di un’idea in un dispositivo funzionante è un percorso avventuroso e non privo di insidie e pericoli. Un’attenta analisi e valutazione è indispensabile per partire con il piede giusto, rendere il percorso, il più possibile, “in discesa” ed evitare spreco di prezioso tempo.

È indispensabile essere al passo con i tempi ed utilizzare le più nuove tecnologie disponibili.

 

GFG ELETTRONICA

Via Giacomo Leopardi, 15 20058 ZIBIDO SAN GIACOMO (MI)

Tel. 320 7457747

Vuoi realizzare un PCB e vorresti sapere a quali costi vai incontro?

Compila il form, ti aiuteremo a trovare la soluzione adatta ad un costo adeguato